Descrizione
Il vecchio vitigno autoctono della piana di Spoleto ormai quasi scomparso, è stato riscoperto e valorizzato attraverso nuove tecniche colturali ed enologiche.
Caratteristico per i suoi riflessi verdognoli, al naso si presenta molto elegante e delicato con sentori di fiori gialli e frutta tropicale.
Al gusto troviamo una spiccata acidità che insieme alla sua tipica sapidità rende il vino fresco e persistente.
Non un vino da bere sempre giovane ma che si presta anche a lunghi invecchiamenti in bottiglia.
Ordine minimo 12 bottiglie
Il vecchio vitigno autoctono della piana di Spoleto ormai quasi scomparso, è stato riscoperto e valorizzato attraverso nuove tecniche colturali ed enologiche.
Il nostro obiettivo è principalmente quello di far conoscere i prodotti delle nostre terre, il nostro vino, nel mondo.
In quest’ottica, il desiderio di ampliare e variegare l’offerta, ci obbliga a vedere sempre oltre.
L’innovazione e le nuove soluzioni di distribuzione, catturano il nostro interesse e ci permettono di mettere a vostra disposizione un’ampia scelta…