Descrizione
I classici sono libri senza tempo, raccontano la gioia e il dolore, sono l’immagine di noi stessi: sono il frumento, il nostro pane quotidiano… Il mistero della letteratura è il mistero della vita.
La necessità dei classici per comprendere il nostro tempo. La felicità della lettura.
La riscoperta di un Canone diverso: sono solo alcuni dei temi toccati da questa intensa conversazione (da Omero a Dante, da Pasternak a Fenoglio) tra Giampiero Neri, decano e «maestro in ombra» della poesia italiana, e un discepolo più giovane che da lui ha appreso l’Abc della scrittura.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Le Edizioni Ares sono nate nel 1956 per promuovere una cultura di ispirazione cristiana aperta al dialogo rispettoso della propria e altrui identità.
La cultura si fa pagina dopo pagina: proponiamo riflessioni e approfondimenti in volumi di saggistica filosofica e teologica, di spiritualità, di letteratura, di pedagogia, di storia, di analisi della contemporaneità. Il confronto più immediato, talora graffiante, con l'attualità, è affidato a Studi cattolici, mensile di studi e attualità
Tempo di elaborazione
Pronto ad essere spedito entro 1-3 giorni lavorativi da Italia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.