Descrizione
Destinatari
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (così come definiti dall’art. 2, c. 1, lett. i del D. Lgs. 81/20028)
Nota: per i lavoratori immigrati la partecipazione è consentita previa verifica della compensazione e conoscenza della lingua.
Obiettivi
- Formare i R.L.S in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi
Programma
- Modulo A
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio
- Valutazione dei rischi
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori
- Nozioni di tecnica della comunicazione
- Modulo B
- Criteri e strumenti per l’individuazione dei rischi
- Rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate
- La classificazione dei rischi in relazione alla normativa
- Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio
- Audit del Sistema Sicurezza